Glauco Mauri, Roberto Sturno
I fratelli Karamazov
Teatro dei Rinnovati / Prosa
di Fëdor Dostoevskij
versione teatrale Glauco Mari e Matteo Tarasco
regia Matteo Tarasco
scene Francesco Ghisu
costumi Chiara Aversano
musiche Giovanni Zappalorto
con (in ordine di entrata) Paolo Lorimer, Pavel Zelinskij, Glauco Mauri, Roberto Sturno,
Laurence Mazzoni, Luca Terracciano, Giulia Galiani, Alice Giroldini
produzione Compagnia Mauri Sturno/Fondazione Teatro della Toscana
Una comédie humaine alla russa, dove bestie umane si agitano sulla scena del mondo, dove il denaro, il fango e il sangue scorrono insieme. Un capolavoro che ci restituisce il coraggio di essere nuovamente eloquenti e profondamente umani.Dostoevskij non giudica mai: racconta la vita anche nei suoi aspetti più negativi con sempre una grande pietà per quell’essere meraviglioso e a volte orrendo che è l’essere umano. I fratelli Karamazov è un’opera che va oltre i confini di spazio-tempo, in un viaggio negli abissi oscuri dell’animo umano, un mondo dove l’interesse personale diviene la mozione primaria d’ogni atto, e dove trionfa il soddisfacimento sfrenato del desiderio.La famiglia Karamazov è un esempio di questa nostra società così incline all’incapacità di comprendersi e di aiutarsi. Così sono i Karamazov – Così siamo noi?
Una comédie humaine alla russa, dove bestie umane si agitano sulla scena del mondo, dove il denaro, il fango e il sangue scorrono insieme. Un capolavoro che ci restituisce il coraggio di essere nuovamente eloquenti e profondamente umani.
Spettacoli:
martedì 25 febbraio – ore 21
mercoledì 26 febbraio – ore 21
giovedì 27 febbraio – ore 21

Dove siamo:
Contatti:
Piazza Il Campo, 1
53100 Siena
Ufficio Teatri Comune di Siena: